AnyTech365 Help center
Italiano

Padroneggiare lo strumento Utility Disco: Come Riparare gli Errori del Disco su macOS

Jamie Watkins
Scritto da Jamie WatkinsUltimo aggiornamento 12 mesi fa

Introduzione


Gli errori del disco su macOS possono causare corruzione dei dati, instabilità del sistema e potenziale perdita di dati. Utility Disco, uno strumento integrato in macOS, offre potenti funzionalità per diagnosticare e riparare errori del disco, garantendo la salute e l'integrità delle tue unità di archiviazione. In questa guida, esploreremo come utilizzare Utility Disco per riparare gli errori del disco su macOS, permettendoti di mantenere un ambiente di archiviazione sano e affidabile per il tuo Mac.

1. Apri Utility Disco
Vai alla cartella Applicazioni del tuo Mac e apri la cartella Utility.
Fai doppio clic su Utility Disco per avviare l'applicazione.

2. Seleziona il Disco da Riparare
Nella barra laterale di Utility Disco, vedrai un elenco di tutti i dischi e volumi disponibili.
Seleziona il disco che desideri riparare. Può essere il disco interno del tuo Mac o un'unità esterna.

3. Esegui Primo Soccorso
Con il disco selezionato, clicca sul pulsante "Primo Soccorso" nella barra degli strumenti situata nella parte superiore della finestra di Utility Disco.
Utility Disco eseguirà una serie di controlli sul disco selezionato, inclusa la verifica della struttura del disco e la riparazione di eventuali errori rilevati.

4. Controlla i Risultati di Primo Soccorso
Dopo aver eseguito Primo Soccorso, Utility Disco mostrerà un riepilogo dei risultati nella finestra principale.
Controlla i risultati per vedere se sono stati rilevati e riparati errori. Utility Disco indicherà se la riparazione è avvenuta con successo o se sono necessarie ulteriori azioni.

5. Risolvere Errori (se necessario)
Se Utility Disco rileva errori che non può riparare, ti indicherà come procedere.
In alcuni casi, Utility Disco potrebbe consigliare di fare un backup dei tuoi dati e formattare il disco per risolvere problemi più gravi.

6. Riparare Permessi (opzionale)
Oltre a riparare errori del disco, Utility Disco può anche riparare i permessi dei file di sistema del tuo Mac.
Per riparare i permessi, seleziona il disco di avvio del tuo Mac (normalmente chiamato "Macintosh HD") e clicca sul pulsante "Primo Soccorso". Poi, seleziona "Ripara permessi disco" nel menu a discesa.

7. Verifica Disco (opzionale)
Prima di eseguire Primo Soccorso, puoi scegliere di verificare il disco per controllare eventuali errori senza ripararli.
Questa opzione può essere utile per diagnosticare problemi potenziali prima di tentare una riparazione.

8. Riavvia il Tuo Mac
Dopo aver eseguito Primo Soccorso e risolto eventuali errori rilevati, è una buona idea riavviare il tuo Mac per assicurarti che le modifiche abbiano effetto.
Il riavvio può anche aiutare ad aggiornare le risorse di sistema e migliorare le prestazioni generali.

9. Monitora lo Stato dei Dischi
Controlla regolarmente la salute dei dischi utilizzando Utility Disco per rilevare eventuali problemi potenziali in anticipo.
Considera di eseguire Primo Soccorso periodicamente, specialmente dopo aggiornamenti di sistema o modifiche alla configurazione di archiviazione.

10. Considera l'uso di Utility di Terze Parti (opzionale)
Anche se Utility Disco è uno strumento potente per la manutenzione di base dei dischi, potresti considerare l'uso di utility di riparazione dischi di terze parti per ottenere funzionalità e capacità più avanzate.

Conclusione


Utility Disco è uno strumento prezioso per diagnosticare e riparare errori del disco su macOS, aiutando a garantire la salute e l'affidabilità delle tue unità di archiviazione. Seguendo i passaggi descritti in questa guida dettagliata, potrai utilizzare con fiducia Utility Disco per identificare e risolvere errori del disco, proteggendo i tuoi dati e mantenendo un'ottima performance del sistema. La manutenzione regolare del disco con Utility Disco è una parte essenziale della manutenzione di macOS e può aiutare a prolungare la vita delle tue unità di archiviazione.

Questo articolo ha risposto alla tua domanda?