AnyTech365 Help center
Italiano

Gestione degli Account Utente e dei Permessi in Windows: Guida Completa

Jamie Watkins
Scritto da Jamie WatkinsUltimo aggiornamento 11 mesi fa

Introduzione
Gestire gli account utente e i permessi in Windows è fondamentale per controllare l'accesso alle risorse del computer, proteggere dati sensibili e garantire la sicurezza del sistema. Che tu stia configurando account per familiari, colleghi o ospiti, è essenziale comprendere come gestire gli account e i permessi. In questa guida dettagliata, ti accompagneremo attraverso il processo di gestione degli account e dei permessi in Windows, consentendoti di personalizzare i livelli di accesso e migliorare la sicurezza del tuo computer.

1. Accedi alle Impostazioni degli Account
Fai clic sul menu Start e seleziona "Impostazioni" (icona dell'ingranaggio).
Nella finestra di Impostazioni, clicca su "Account".

2. Crea un Nuovo Account Utente
Nella sezione "Account", seleziona "Famiglia e altre persone" nel menu laterale sinistro.
In "Altre persone", clicca su "Aggiungi qualcun altro a questo PC".
Segui le istruzioni per creare un nuovo account utente, inserendo un nome utente e una password.

3. Personalizza il Tipo di Account e i Permessi
Dopo aver creato un nuovo account utente, seleziona il nome dell'account e clicca su "Modifica tipo di account".
Scegli tra "Utente standard" e "Amministratore". Gli amministratori hanno il controllo totale sul sistema, mentre gli utenti standard hanno permessi limitati.

4. Configura il Controllo dell'Account Utente (UAC)
Il Controllo dell'Account Utente (UAC) aiuta a prevenire modifiche non autorizzate al computer. Puoi regolare le impostazioni dell'UAC cercando "Controllo dell'Account Utente" nel menu Start.
Sposta il cursore per selezionare il livello di notifiche desiderato (i livelli più alti offrono maggiore sicurezza ma possono essere più invasivi).

5. Gestisci gli Account Utente
Torna alla sezione "Account" per gestire gli account utente esistenti facendo clic sul nome dell'account.
Da qui, puoi cambiare il tipo di account, eliminare l'account o modificare le impostazioni dell'account.

6. Configura le Opzioni di Accesso
Nella sezione "Account", seleziona "Opzioni di accesso" nel menu laterale sinistro.
Personalizza le opzioni di accesso, come la password, il PIN o l'accesso tramite riconoscimento facciale o impronta digitale con Windows Hello.

7. Crea un Account Ospite (Opzionale)
Per fornire accesso temporaneo al computer a ospiti, puoi creare un account ospite con permessi limitati.
Nella sezione "Account", seleziona "Famiglia e altre persone" e clicca su "Aggiungi qualcun altro a questo PC". Poi, scegli "Non ho le informazioni di accesso di questa persona" e "Aggiungi un utente senza un account Microsoft".

8. Gestisci i Permessi delle Cartelle e dei File
Fai clic con il tasto destro su una cartella o un file e seleziona "Proprietà".
Nella finestra Proprietà, vai alla scheda "Sicurezza" per visualizzare e modificare i permessi per gli utenti e i gruppi.

9. Personalizza le Impostazioni Avanzate degli Account Utente
Per opzioni più avanzate nella gestione degli account utente, digita "lusrmgr.msc" nella barra di ricerca del menu Start per aprire Gestione utenti e gruppi locali.
Qui puoi gestire gli account utente locali, i gruppi e le impostazioni avanzate degli account.

10. Rivedi e Aggiorna Regolarmente
Rivedi periodicamente gli account utente e i permessi per assicurarti che i livelli di accesso siano appropriati e aggiornati.
Elimina o disabilita gli account degli utenti che non necessitano più di accedere al computer e aggiorna i permessi secondo necessità.

Conclusione
La gestione degli account e dei permessi utente in Windows è cruciale per mantenere la sicurezza e controllare l'accesso alle risorse del computer. Seguendo i passaggi descritti in questa guida dettagliata, potrai facilmente creare nuovi account utente, personalizzare i livelli di accesso e configurare le impostazioni avanzate degli account in base alle tue esigenze. Che tu stia configurando account per familiari, colleghi o ospiti, comprendere come gestire gli account e i permessi ti permetterà di mantenere un ambiente informatico sicuro e ben organizzato in Windows.

Questo articolo ha risposto alla tua domanda?